
Navigar m’è dolce sul Lago di Bolsena, giornata dedicata alla disabilità
La manifestazione, organizzata dall'Associazione nautica martana e dall'associazione Amici di Galiana,
si terrà domenica 12 luglio a Marta
“La nautica, il rispetto dell’acqua e dell’ambiente, l’accoglienza, l’integrazione e il superamento delle barriere”. È il motto scelto per la quarta edizione della manifestazione Navigar m’è dolce sul Lago di Bolsena, in programma domenica 12 luglio a Marta, a partire dalle ore 9. Ospiti della giornata saranno numerosi utenti dell’unità operativa Disabile adulto della Asl di Viterbo.
“Navigar m’è dolce sul Lago di Bolsena” è realizzata dall’Associazione nautica martana con la collaborazione paritetica dell’associazione Amici di Galiana Onlus, nota per il suo impegno nel campo delle disabilità. Determinante è anche il ruolo svolto dalla Fondazione Carivit che ha messo a disposizione degli organizzatori importantii risorse per la realizzazione del’evento.
La giornata è articolata in tre momenti fondamentali. Il primo prevede l’escursione sul lago a bordo di singole imbarcazioni della Associazione Nautica Martana, con un ospite e relativo accompagnatore. Il secondo momento sarà quello conviviale, con un pranzo comune tra tutti i partecipanti, e il terzo finale a base di musica e di animazione. “L’esperienza maturata nelle precedenti edizioni – commenta il direttore del Disabile adulto della Asl di Viterbo, Gilda Rusch – ha prodotto un grande entusiasmo nei partecipanti ed altrettanto appagamento nei volontari”.
“Navigar m’è dolce” è un progetto che nasce tramite la Confindustria nautica (Ucina) al fine di diffondere la nautica a più persone possibile. Il successo dell’iniziativa è dovuta anche al sostegno dell’Amministrazione comunale di Marta, in particolare del sindaco Lucia Catanesi e dell’assessore Roberto Pesci, che ha messo a disposizione gli spazi e le strutture necessarie.
“Oltre che un giorno spensierato – conclude Gilda Rusch - Navigar m’è dolce vuol essere anche un momento di concreta solidarietà e di rispetto per l’uomo e per l’ambiente. Per questa ragione ringrazio tutti coloro che, da quattro anni, rendono possibile questa manifestazione davvero encomiabile, offrendo una giornata carica di emozioni ai nostri utenti”.